
Ultime Notizie – Russia blocca su Youtube vecchio cartoon sovietico con relitto ‘Z’ | The Lobbyist
E' un cartone animato per bambini di 50 anni fa, ma oggi fa paura alle autorità russe che hanno deciso di vietarne ai connazionali la visione su Youtube. La sua colpa? Raccontare le avventure di un gruppo di ragazzini che in un viaggio sottomarino si imbattono nel relitto di una…
https://thelobbyist.news/ultime-notizie-russia-blocca-su-youtube-vecchio-cartoon-sovietico-con-relitto-z/Founder & CEO MEDITERRANEO LAB 4.0 | E.N.T.D.® Innovation Manager & Ambassador 2022/2023 | #entd Exclusive Member 2022
𝑪𝒖𝒓𝒊𝒐𝒖𝒔, 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒂𝒓𝒚 𝒂𝒏𝒅 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒕𝒆𝒈𝒚 𝒂𝒅𝒅𝒊𝒄𝒕
#blockchain #agileworking #digitalskills #digitalstrategy #ceo #sustainabledevelopment #innovation #management #business
Da domani è in discussione al parlamento l'atto AC290 e schema di decreto legislativo per quanto concerne l'uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario.
A seguire un brillante intervento di @DarioTatangelo che riassume perfettamente le criticità che possono nascere dalla volontà di non cambiare:
"NOTAI E IL MONOPOLIO CHE CREA COSTI ALLE NUOVE AZIENDE DIGITALI ITALIANE
Quando la smetteremo di dare potere a Caste che sopravvivono dai tempi della Serenissima, Regno delle due Sicilie, Savoia, Medici ecc?
I notai sono una casta potente e che nel 2021 impone la sua volonta' su uno Stato sovrano e i processi di innovazione.
“Monopolio che danneggia concorrenza e innovazione”.
Abbiamo la tecnologia per costituire le nuove aziende o start up riducendo tantissimo i costi a favore della collettivita', ma i notai intervengono per mantenere i propri privilegi.
L'Europa propone modelli seri e a vantaggio dei cittadini con la legge 2019/1151 che regola l’utilizzo di strumenti e processi digitali nel diritto societario.
L'Italia strizza l'occhio ai notai, per depotenziare la legge e imporre un monopolio.
Cambiare tutto perche' tutto resti uguale con nuove parole.
C'e' ancora una speranza, infatti:
"affidare a un solo soggetto, per di più senza gara, la gestione della la piattaforma rischia di determinare profili anticoncorrenziali su cui la Ue potrebbe avere da ridire.
Ora lo schema di Dlgs dovrà passare alle Camere entro i 16 settembre per il parere tecnico."
Forse un giorno useremo la blockchain per certificare l'autenticita' dei documenti, come gia' avviene altrove, liberandoci della casta notarile nata nell'italia Longobarda (Regno esistosi nel 774... oltre mille anni fa)".
👀 Occhi aperti è la casta più potente in Italia ma se si continua a remare controcorrente non esisterà più un'Italia.
#innovazione #startup #tecnologia #diritto #notai #Italia #blockchain #smartcontract #startups
👉🏻 https://z30.co/AC290.pdf
Inserimento gratuito per tutti fino al 30 Settembre.
https://members.entd.org/s...
@pasqualeaiello : “Sarebbe da improvvidi non vedere le problematiche che frenano il cambiamento e l’adozione di nuovi modelli organizzativi e di lavoro in Italia. Se queste criticità non vengono affrontate da questo governo, con portafoglio pieno e debiti ai posteri, chi dovrà gestirli? Pensare di lasciare ai nostri figli e nipoti problemi da risolvere oltre a debiti da saldare è una cosa surreale.”
#future #innovation #culturechange #digitaltransfomation #digital #lavoro
https://www.comunicatistam...

Brunetta: no allo Smart Working nella Pubblica Amministrazione - Aiello: "Procrastinare no - bisogna risolvere le criticità adesso" • ComunicatiS..
Secondo, Pasquale Aiello, autorevole esperto internazionale di trasformazione digitale, rimandare la definizione dell'attuale impianto normativo relativo al lavoro a distanza, spesso impropriamente associato al termine Smart Working, è un cattivo segnale per il Paese, "un segnale di non ca..
https://www.comunicatistampa.org/brunetta-no-allo-smart-working-nella-pubblica-amministrazione-aiello-procrastinare-no-bisogna-risolvere-le-criticita-adesso/Thanks to everyone who allowed me to reach the finish line.
Mi piacerebbe un'Italia in cui ci fosse maggiore convergenza tra Pubblico e Privato e non solo nella misura di controllate, partecipate e grandi aziende. La posta in gioco è troppo alta ed anche gli interessi.
Mi piacerebbe un approccio globale orientato all'interesse pubblico in cui educatori, genitori, operatori sanitari e sociali, organizzazioni noprofit, governi, esperti accademici, aziende private ed i giovani lavorassero insieme per coltivare campi digitali inclusivi, creativi e sicuri.
#innovazione #digitale #lobbying #entd #ihaveadream
Brunetta: "lo #smartworking è un lavoro a domicilio all'italiana, un abbaglio pensarlo per il futuro".
Le domande per il Ministro sono:
- 𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐝𝐮𝐫𝐥𝐨 𝐚𝐝 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞 𝐚𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢?
- 𝐮𝐧 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐩𝐮ò 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 è 𝐚𝐥𝐥' "𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚" 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨𝐬𝐢 𝐚 𝐧𝐞𝐠𝐚𝐫𝐧𝐞 𝐥'𝐚𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭à 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐨?
- 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐧𝐢𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥' #Osservatorio 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐦𝐚𝐫𝐭 𝐖𝐨𝐫𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 #pubblicaamministrazione ? Mariano Corso?
- 𝐚𝐯𝐞𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐝 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭à 𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚?
E.N.T.D.® - Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale - @pasqualeaiello #entd #lavoro #futuro #pubblicaamministrazione
https://www.ilmessaggero.i...

Smart working, Brunetta: «È un lavoro a domicilio all'italiana, un abbaglio pensarlo per il futuro»
Renato Brunetta, ministro della Funzione pubblica, ha fatto il punto sulla situazione relativa allo smart working e sulla possibilità di estendere questa forma di telelavoro,...
https://www.ilmessaggero.it/politica/smart_working_statali_privati_proroga_brunetta_cosa_ha_detto_pa-6183513.htmlI dati dell’attacco all’America 20 anni dopo
#oneworldtradecenter #storia #terrorismo #afghanistan #iraq
https://mediaintelligence....

11 Settembre 2001: i dati dell'attacco all'America 20 anni dopo • MediAI - Data Journalism
Settembre 2001, i terroristi islamici sferrano l'attacco agli Stati Uniti. Settembre 2021, l'Afghanistan torna nelle mani dei talebani
https://mediaintelligence.cloud/11-settembre-2001-i-dati-dellattacco-allamerica-20-anni-dopo/Probabilmente una mossa studiata però un quesito resta. È sempre possibile esportare la Democrazia?
#afghanistan #donne #segregazione
https://www.comunicatistam...

Afghanistan donne in piazza a supporto dei talebani: "Sì a segregazione" • ComunicatiStampa.org - Diamo voce al Terzo Settore
Donne di nuovo in piazza in Afghanistan, ma a sostegno del governo dei Talebani e delle loro politiche di segregazione
https://www.comunicatistampa.org/afghanistan-donne-in-piazza-per-i-talebani-si-a-segregazione/