𝐋𝐚 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐮𝐜𝐫𝐚𝐢𝐧𝐚 𝐞 𝐥’𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐄𝐧𝐭𝐞 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐏𝐒
L’E.N.T.D.® - Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale APS, si è resa disponibile, d’intesa ed in collaborazione con le amministrazioni dello Stato, ad accogliere, a titolo gratuito, presso strutture messe a disposizione da enti locali e associazioni no profit con i quali sono in corso protocolli d’intesa, profughi ucraini del conflitto in atto, che si trovino nella condizione di essere lavoratori in #smartworking o che abbiano la possibilità di convertire la modalità di lavoro da “in presenza” a smart working. Tali lavoratori, padri, madri di famiglia o single, devono essere titolari di regolare contratto di lavoro con aziende ubicate in ogni parte del mondo, purché non in Stati soggetti a restrizioni da parte della Federazione russa. L’#ENTD fornirà tutto il materiale tecnico e digitale necessario per consentire loro di continuare lo svolgimento della propria attività lavorativa senza soluzione di continuità e ai loro figli assicurerà la continuità scolastica in #DAD qualora, per i più svariati motivi, non potranno frequentare la scuola in presenza.
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa - IDMO Italian Digital Media Observatory - Gianni Riotta - Antonio Naddeo - FLEPAR Legali e Professionisti pubblici - Tiziana Cignarelli - Ministero dell'Interno - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Marco Papini - Marco Carlomagno - Paola Pisano - Antonio Cerullo
#Ucraina #profughi #smartworking #inclusione #dirittiumani #itsinitaly #terzosettore #lavoro #guerra #comuni #borghi #talenti #digitale #digitaltransformation
https://entd.org/i-profugh...

I profughi ucraini e l’iniziativa dell’Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale APS
l'Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale APS, si è resa disponibile, d’intesa ed in collaborazione con le amministrazioni dello Stato, ad accogliere, a titolo gratuito, presso strutture messe a disposizione da enti locali e associazioni no profit con i quali sono in corso protocolli d’i..
https://entd.org/i-profughi-ucraini-e-liniziativa-dellente-nazionale-per-la-trasformazione-digitale-aps/Green pass obbligatorio al #lavoro dal #15ottobre , il premier #Draghi ha firmato il #Dpcm con le linee guida. Cosa cambia? Palazzo Chigi chiarisce tutte le regole.
https://www.informazioneri...

Green pass obbligatorio al lavoro: multe e controlli - tutte le regole — Informazione Riservata
Green pass obbligatorio al lavoro: multe e controlli - tutte le regole.Il presidente del Consiglio Mario Draghi, su proposta del ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta e del ministro della Salute Roberto Speranza, ha adottato con Dpcm le linee guida relative all'obbligo di poss..
https://www.informazioneriservata.eu/green-pass-obbligatorio-al-lavoro-multe-e-controlli-tutte-le-regole/Decreto #Brunetta Stop #smartworking .
Pasquale Aiello: “Sembra un protocollo di larghe intese non un documento in procinto di divenire Legge dello Stato”
https://www.informazioneri...

Decreto Brunetta Stop Smart Working. Pasquale Aiello: "Sembra un protocollo di larghe intese non un documento in procinto di divenire Legge dello Stato&quo..
Decreto Brunetta Stop Smart Working. Pasquale Aiello: "Sembra un protocollo di larghe intese non un documento in procinto di divenire Legge dello Stato"
https://www.informazioneriservata.eu/decreto-brunetta-stop-smart-working-pasquale-aiello-sembra-un-protocollo-di-larghe-intese-non-un-documento-in-procinto-di-divenire-legge-dello-stato/Brunetta: "lo #smartworking è un lavoro a domicilio all'italiana, un abbaglio pensarlo per il futuro".
Le domande per il Ministro sono:
- 𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐝𝐮𝐫𝐥𝐨 𝐚𝐝 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞 𝐚𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢?
- 𝐮𝐧 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐩𝐮ò 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 è 𝐚𝐥𝐥' "𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚" 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨𝐬𝐢 𝐚 𝐧𝐞𝐠𝐚𝐫𝐧𝐞 𝐥'𝐚𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭à 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐨?
- 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐧𝐢𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥' #Osservatorio 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐦𝐚𝐫𝐭 𝐖𝐨𝐫𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 #pubblicaamministrazione ? Mariano Corso?
- 𝐚𝐯𝐞𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐝 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭à 𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚?
E.N.T.D.® - Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale - @pasqualeaiello #entd #lavoro #futuro #pubblicaamministrazione
https://www.ilmessaggero.i...

Smart working, Brunetta: «È un lavoro a domicilio all'italiana, un abbaglio pensarlo per il futuro»
Renato Brunetta, ministro della Funzione pubblica, ha fatto il punto sulla situazione relativa allo smart working e sulla possibilità di estendere questa forma di telelavoro,...
https://www.ilmessaggero.it/politica/smart_working_statali_privati_proroga_brunetta_cosa_ha_detto_pa-6183513.html@pasqualeaiello : “Sarebbe da improvvidi non vedere le problematiche che frenano il cambiamento e l’adozione di nuovi modelli organizzativi e di lavoro in Italia. Se queste criticità non vengono affrontate da questo governo, con portafoglio pieno e debiti ai posteri, chi dovrà gestirli? Pensare di lasciare ai nostri figli e nipoti problemi da risolvere oltre a debiti da saldare è una cosa surreale.”
#future #innovation #culturechange #digitaltransfomation #digital #lavoro
https://www.comunicatistam...

Brunetta: no allo Smart Working nella Pubblica Amministrazione - Aiello: "Procrastinare no - bisogna risolvere le criticità adesso" • ComunicatiS..
Secondo, Pasquale Aiello, autorevole esperto internazionale di trasformazione digitale, rimandare la definizione dell'attuale impianto normativo relativo al lavoro a distanza, spesso impropriamente associato al termine Smart Working, è un cattivo segnale per il Paese, "un segnale di non ca..
https://www.comunicatistampa.org/brunetta-no-allo-smart-working-nella-pubblica-amministrazione-aiello-procrastinare-no-bisogna-risolvere-le-criticita-adesso/